SERVIZI

Genitori

sostegno genitoriale

Essere genitori è una responsabilità fondamentale che comporta sfide uniche e complesse. La psicoterapia si rivela uno strumento prezioso nel fornire ai genitori le competenze necessarie per navigare efficacemente le difficoltà della genitorialità. Attraverso il supporto terapeutico, i genitori possono migliorare le dinamiche familiari, gestire lo stress e risolvere conflitti, apprendendo metodologie per supportare lo sviluppo emotivo e comportamentale dei loro figli. In questo modo, la psicoterapia aiuta a costruire una base solida per una famiglia equilibrata e armoniosa, rafforzando il ruolo cruciale dei genitori nel guidare e proteggere i propri figli.

Anche se diventare genitore può sembrare la cosa più naturale del mondo, “essere” genitore è un’altra storia!

Si tratta di un’attività a tempo pieno, insegnata in nessuna scuola e che richiede di rispondere, nel modo più rapido ed efficace possibile, alle richieste di un individuo in continua, imprevedibile ed estremamente esigente trasformazione. Ogni genitore si ritrova a dare il massimo in un contesto complesso, spesso senza avere gli strumenti sufficienti per affrontarlo nel migliore dei modi.

Il lavoro dei genitori è sicuramente il più difficile al mondo. Educare un figlio, ma soprattutto capirlo, non sempre è banale.
Avere una guida che possa aiutare i genitori a interfacciarsi al meglio con i propri figli è fondamentale per la loro crescita

Il compito è reso ancora più arduo dal fatto che ogni genitore porta con sé, come bagaglio, esperienze che possono influenzare in molteplici modi il rapporto con i figli, e che ogni figlio è un essere unico e speciale che può a sua volta, toccare alcune emozioni e nodi problematici nel genitore. Possiamo quindi comprendere quanto sia facile, quasi inevitabile, commettere un errore.

Dobbiamo però ricordare che non è tanto importante essere genitori “perfetti”, quanto piuttosto saper riconoscere e correggere i nostri errori; A volte, però, può essere difficile capire perché tuo figlio si comporta in un certo modo o cosa puoi fare diversamente.

Il sostegno genitoriale può offrire ai genitori, di fronte alle difficoltà del proprio bambino o adolescente, una lente per comprenderlo meglio, una guida per capire come intervenire e anche uno spazio di ascolto, dove esprimere i propri vissuti emotivi e sentirsi compresi.

Spesso, infatti, situazioni apparentemente difficili, che provocano disagio e sofferenza a tutti i soggetti coinvolti (bambino, genitori, scuola) possono essere risolte con pochi incontri con i genitori.

Portrait of loving parents sitting with daughters

CONTATTAMI

Dr. Lisa Giacchetto

Psicologa, Psicoterapeuta. Esperta difficoltà d’Apprendimento. Formatore. Consulente Risorse Umane.

+39 340 5035168

SUBSCRIBE WELCOME NOTE
Make An Appointment For Get Motivation
Subscribe to our newsletter and we’ll send you our guide.